Il Portodimare

Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

Il Portodimare - Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

Adriatica trionfa nel Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria

Con le ultime due prove disputate la scorsa domenica, si è conclusa la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria. Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati.

Adriatica bissa il successo del 2022

Ad aggiudicarsi il prestigioso Trofeo Roberto Doria è stato il Melges 24 Adriatica di Desirò Damiano, che ha replicato il successo del 2022, incidendo nuovamente il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione.

Il weekend di regate ha offerto condizioni meteorologiche variabili: sabato una sola prova si è svolta sotto un cielo plumbeo con vento di Nord-Est fino a 12 nodi, mentre domenica una giornata primaverile ha permesso lo svolgimento di due prove per le flotte ORC e Rating FIV e di una per la classe Meteor, con vento da Sud-Ovest tra gli 8 e i 10 nodi.

A seguito di un ricalcolo delle classifiche, il Comitato di Regata ha confermato la vittoria di Adriatica su Demon X di Borgatello Nicola, con cui ha chiuso a pari punti. La decisione è stata presa in applicazione della regola A8.1 del Regolamento di Regata, che premia il maggior numero di primi posti. Terza posizione per Arca di Ruol Piero, distanziata di quattordici punti.

Nel raggruppamento Rating FIV A, vittoria per Grafite di Ferro Stefano, seguito da Fiordiluna di Dupuis Albino e Asterix di Giraldo Mauro.

Nella classe Rating FIV B, leadership per Evoè di Comelato Cristian, seguito da Zephir di Ceschi Giancarlo.

Nella classe Meteor, successo per Bloody Mary di Mesini Dario con Margherita Mesini ed Enrico Negri, davanti a Sissa di Balzelli Davide e Pilar di Zerbinati Massimo.

L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di Taccini Retail Consulting, BCC Veneta, Ingemar, Jago, Bottaro, Omega e Nautica Eusebio, con la media partnership di Velaveneta.it, il portale di riferimento per gli appassionati di vela.

CLASSIFICHE

Clicca qui per visualizzare l’elenco iscritti
Clicca qui per visualizzare la tabella degli zero
Clicca qui per visualizzare le classifiche delle singole prove
Clicca qui per visualizzare la classifica generale dopo 7 prove

L’Invernale prende il via, quattro prove nel weekend e primi leader

Chioggia ha vissuto un intenso weekend di vela con la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria. Dopo il nulla di fatto dello scorso fine settimana a causa delle condizioni meteo avverse, il comitato di regata è riuscito a portare a termine ben quattro prove tra sabato e domenica. Un risultato che ha consentito di stilare una classifica definitiva, introducendo anche lo scarto della peggior prova disputata finora.

Non sono state condizioni semplici per i velisti, con un vento leggero che ha costretto i tattici a un lavoro straordinario per trovare le migliori raffiche. Il campo di regata è stato caratterizzato da brezze leggere che non hanno mai superato gli 8-9 nodi di intensità, rendendo la competizione ancora più avvincente. La flotta di quest’anno si è dimostrata numerosa e particolarmente competitiva, come non si vedeva da tempo.

Nella classe ORC, al comando si trova il Melges 24 Adriatica di Desirò Damiano (1-1-1-3) con tre punti, seguito dall’X-35 Demon X di Boratello Nicola (2-2-2-1) con cinque punti e dal GS37 B Area di Ruol Piero con nove punti.

Nel raggruppamento Racing FIV A, la leadership è di Grafite di Ferro Stefano (1-1-1-2) con tre punti, seguito da Fiordiluna di Dupuis Albino (3-2-2-1) con cinque punti e da Asterix di Giraldo Mauro (2-3-3-3) con otto punti. La classe Racing FIV B vede invece la leadership provvisoria di Evo di Comelato Cristian (2-1-1-1) davanti a Zephir di Ceschi Giancarlo (2-2-2-1).

Tra i Meteor, parità di punteggio tra Bloody Mary di Mesini Dario (3-1-1-3), con la giovane Margherita Mesini al timone, ed Engy di Stefano Pistore con a bordo l’olimpionica Silvia Zennaro e Silvio Sambo (4-2-2-1), entrambi a cinque punti. Tuttavia, Bloody Mary mantiene la testa della classifica grazie ai migliori piazzamenti. In terza posizione troviamo Sissa di Balzelli Davide (6-3-4-2) con nove punti.

Il comitato di regata ha scelto di utilizzare la giornata di riserva di sabato 15 marzo per recuperare le prove non disputate nella prima giornata di regata, domenica 2 marzo.

Incontro sulla sicurezza in mare
A margine del Campionato, sabato pomeriggio presso la club house di Darsena Le Saline, si è svolto un incontro dedicato alla sicurezza della navigazione e alle novità introdotte dal recente Codice della Nautica da Diporto. L’evento, introdotto dal presidente de Il Portodimare, Giuseppe Modugno, ha visto come relatore il Comandante della Capitaneria di Porto di Chioggia, Alessio Palmisano. Durante l’incontro, il Comandante ha illustrato le principali modifiche normative e le nuove disposizioni in materia di sicurezza. Al termine, il presidente Modugno ha consegnato al Capitano di Fregata Palmisano la tessera di socio onorario de Il Portodimare.

Il Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria è reso possibile grazie al sostegno di Taccini Retail Consulting, BCC Veneta, Ingemar, Jago, Bottaro, Omega e Nautica Eusebio, con la media partnership di Velaveneta.it, il portale di riferimento per gli appassionati di vela.

Clicca qui per visualizzare l’elenco iscritti
Clicca qui per visualizzare la tabella degli zero
Clicca qui per visualizzare la classifica della prima prova
Clicca qui per visualizzare la classifica della seconda prova
Clicca qui per visualizzare la classifica della terza prova
Clicca qui per visualizzare la classifica della quarta prova
Clicca qui per visualizzare la classifica generale dopo 4 prove

Pronta al via la 48^ edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria

Al via la 48^ edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria, uno degli appuntamenti più attesi della vela d’altura in Alto Adriatico. La manifestazione, organizzata da Il Portodimare A.S.D. in collaborazione con lo Yacht Club Padova e con il supporto della Darsena Le Saline, prenderà il via nel prossimo weekend nelle acque antistanti Sottomarina. 

Il campionato vedrà la partecipazione di venticinque imbarcazioni, pronte a sfidarsi in un calendario di regate serrato che si aprirà domenica 2 marzo con il briefing alle ore 10:00 e la prima prova prevista per le 12:00. Le successive regate si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 marzo, con una giornata di recupero programmata per sabato 15 marzo. L’evento culminerà domenica 16 marzo con l’ultima regata e le premiazioni finali.

Oltre alle competizioni in mare, il programma prevede anche un momento di approfondimento dedicato alla sicurezza della navigazione. Sabato 8 marzo alle ore 17:30, presso la sala meeting di Darsena Le Saline, il Capitano di Fregata Alessio Palmisano, comandante della Capitaneria di Porto di Chioggia, terrà un incontro in cui presenterà le novità introdotte dal nuovo codice della nautica da diporto.

Il Campionato Invernale Il Portodimare è aperto alle classi ORC (Crociera/Regata), OPEN e METEOR, offrendo diverse tipologie di percorsi in base alle condizioni meteo marine. 

Il Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria è organizzato grazie al supporto di Taccini Retail Consultino, BCC Veneta, Ingemar, Jago, Bottaro, Omega, Nautica Eusebio con la media partnership di Velaveneta.it, il portale di riferimento per gli appassionati di vela. 

48° Campionato Invernale di vela d’altura – Trofeo Roberto Doria

Torna uno degli appuntamenti più attesi della vela d’altura in Alto Adriatico: la 48^ edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria, organizzato da Il Portodimare A.S.D. in collaborazione con lo Yacht Club Padova e con il supporto della Darsena Le Saline, sede dell’evento.

Il bando di regata è stato pubblicato ad un mese esatto dal via della manifestazione. La competizione si articolerà su più giornate di regata con un calendario serrato che prenderà il via domenica 2 marzo con il briefing alle ore 9:00 e la prima prova prevista per le 11:00. Le successive regate si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 marzo, con una giornata di recupero fissata per sabato 15 marzo. Il gran finale, con l’ultima regata e le premiazioni, si terrà domenica 16 marzo.

Il campionato è aperto alle seguenti classi:

  • Classe ORC (Crociera/Regata): con certificato ORC International o Club;
  • Classe OPEN: senza certificato, con compenso a rating FIV;
  • Classe METEOR: in tempo reale.

I percorsi previsti saranno a bastone per le classi ORC e Meteor, mentre per la classe OPEN saranno a triangolo e/o costieri, offrendo una varietà di sfide tecniche e tattiche.

Le imbarcazioni provenienti da altri porti e iscritte alla manifestazione potranno usufruire dell’ormeggio gratuito presso Darsena LE SALINE dal 23 febbraio al 18 marzo 2025 previa verifica disponibilità posto barca con l’ufficio del marina.

Le classifiche saranno in tempo compensato (tempo/distanza) in base agli handicap ORC. I risultati di ogni prova saranno calcolati con il software ufficiale CYBER ALTURA, con l’uso delle varie opzioni per l’ORC. La classe Meteor correrà in tempo reale. È previsto uno scarto dopo quattro prove valide. La Classe OPEN correrà a compenso con Rating FIV.

Le iscrizioni del Campionato Invernale dovranno pervenire presso la segreteria del PORTODIMARE, situata in Via G. Acerbi 3, 35136 PADOVA (Zona Montà) o tramite mail, entro giovedì 29 febbraio 2025. Per gli iscritti entro il 18 febbraio, il costo dell’iscrizione sarà di € 80.00.

Come da tradizione, l’evento si conferma un punto di riferimento per gli appassionati della vela, unendo agonismo e passione per il mare. Il Campionato è reso possibile grazie al supporto di partner di prestigio, tra cui Ingemar, C&C, Bottaro, Taccini Retail Consulting e Vela Veneta.

Bando: 48° invernale 2025