Il Portodimare

Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

Il Portodimare - Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

Campionato Invernale: Oggi a Chioggia due prove con Bora, Adriatica nuovo leader

Sono due le prove portate a termine oggi, nella giornata di recupero, dal comitato di regata della 46ª edizione del Campionato Invernale d’Altura – Trofeo Roberto Doria organizzato da Il Portodimare che si sta disputando in queste settimane nelle acque di Chioggia.

‘Boat of the day’ è Adriatica, il Melges 24 di Damiano Desirò che si è aggiudicato entrambe le prove odierne, disputate con aria da Nord Est con intensità superiore ai 15 nodi.

La doppia vittoria odierna e l’entrata in gioco dello scarto hanno permesso all’imbarcazione di Desirò di guadagnare la leadership provvisoria della kermesse ai danni di Demon X, l’ X-35 di Nicola Borgatello e Daniele Lombardo, oggi 3-3 scivolato al secondo posto della classifica generale. A completare il podio l’altro X-35 Hector X di Massimo Filippi, autore oggi di due secondi posti.

Al comando delle classifiche di classe vi sono rispettivamente: Mister X 3 di Finco Filippo nella classe dalla ORC A alla ORC B, Hector X di Massimo Filippi nella classe ORC C e Adriatica nella classe ORC D.

Con un comunicato uscito al termine delle regate odierne il comitato di regata ha reso noto che “tenuto conto delle previsioni meteo per la notte con vento fino a 30 nodi è poco vento previsto per la giornata di domani con onda residua di oltre 1,50m il CdR ritiene di non disputate nessuna prova nella giornata di domenica 20 novembre”. Il Campionato Invernale proseguirà quindi domenica 27 novembre.

La 46ª edizione del Campionato Invernale d’altura – Trofeo Roberto Doria è organizzata da Il Portodimare con il supporto logistico della Darsena Le Saline e dei partner: Velaveneta, Ingemar, Cantina San Giuseppe, Bottaro, Birra MISTRON, Banca Patavina e Meteomed.

Clicca qui per visualizzare la classifica provvisoria della 1ª prova
Clicca qui per visualizzare la classifica provvisoria della 2ª prova
Clicca qui per visualizzare la classifica provvisoria della 3ª prova
Clicca qui per visualizzare la classifica provvisoria della 4ª prova
Clicca qui per visualizzare la classifica provvisoria generale

Campionato Invernale: La Bora consente una sola prova

È la bora la protagonista della seconda giornata del Campionato Invernale d’altura Trofeo Roberto Doria, organizzato da Il Portodimare che si sta svolgendo a Chioggia. Prevista nel corso della settimana, attesa e presente oggi, l’aria da Nord Est – seppur di intensità minore rispetto alle previsioni –  ha permesso lo svolgimento di una sola prova, con la seconda regata di giornata partita ma annullata dal comitato di regata a metà percorso a causa della diminuzione e rotazione del vento che non avrebbe permesso la conclusione di una regata regolare.

Ad aggiudicarsi la prova odierna, disputata con vento di intensità di poco inferiore ai dieci nodi,  è Demon X, l’X-35 di Nicola Borgatello e Daniele Lombardo che nella classifica Overall ha preceduto sia il Melges 24 Adriatica di Desirò Damiano sia l’altro X-35 Hector X di Massimo Filippi. Vittorie di classe all’IMX 40 Fieramosca di Lucietto Chiara nella classe dalla ORC A alla ORC B, a Demon X nella classe ORC C e ad Adriatica nella classe ORC D.

Le classifiche generali provvisorie vedono al momento, dopo le prime due prove disputate, saldamente al comando nell’overall Demon X, davanti ad Adriatica e a Fieramosca. Nella classe dalla ORC A alla ORC B il leader provvisorio è Fieramosca, Demon X nella classe ORC C e ad Adriatica nella classe ORC D.

Il Campionato proseguirà domenica 13, domenica 20 e si concluderà domenica 27 novembre. Un eventuale recupero è in programma sabato 19 novembre.

La 46ª edizione del Campionato Invernale d’altura è organizzata da Il Portodimare con il supporto logistico della Darsena Le Saline e dei partner: VelaVeneta.it, Ingemar, Cantina San Giuseppe, Bottaro, Birra MISTRON, Banca Patavina e Meteomed.

Clicca qui per visualizzare la classifica provvisoria della 1ª prova
Clicca qui per visualizzare la classifica provvisoria della 2ª prove
Clicca qui per visualizzare la classifica provvisoria generale

Partito l’Invernale, Demon X subito al vertice

In una domenica tipicamente estiva, con sole cielo terso ed una temperatura vicina ai venticinque gradi, ha preso il via oggi a Chioggia la 46ª edizione del Campionato Invernale d’altura- Trofeo Roberto Doria, organizzato a Chioggia da Il Portodimare con il supporto logistico della Darsena Le Saline.

Dopo aver atteso per un ora ed un quarto che il vento si stabilizzasse quanto ad intensità – seppur leggera – e direzione il comitato di regata presieduto da Gianfranco Frizzarin coadiuvato da Emilia Barbieri, Domenico Pugliese ed Angela Tiozzo è comunque riuscito a portare a termine una prova.

A tagliare per primo la linea del traguardo è stato Demon X di Nicola Borgatello e Daniele Lombardo. Nonostante il vento leggero l’X-35 è riuscito a tenersi alle spalle – anche in seguito al calcolo dei tempi compensati – i due leggeri Melges 24 Adriatica di Desirò Damiano e Furia Buia di Longo Jacopo, rispettivamente secondo e terzo nella classifica Overall.

Quanto alle classifiche di classe Fieramosca di Lucietto Chiara è al comando del raggruppamento dalla classe ORC A alla classe ORC, Demon X è il leader in classe C mentre Adriatica di Damiano Desirò è al vertice della classe D.

Il calendario prevede nuove regate domenica 06 novembre, per poi proseguire durante i weekend del 12 (eventuale recupero) e 13 e del 19 (eventuale recupero) e 20 novembre con la giornata conclusiva in programma domenica 27 novembre.

Clicca qui per visualizzare la classifica provvisoria dopo 1 prova

46° Campionato Invernale

Con la pubblicazione del bando di regata si aprono le iscrizioni alla 46ª edizione del Campionato Invernale d’altura – Trofeo Roberto Doria, organizzato a Chioggia da Il Portodimare con il supporto logistico della Darsena Le Saline e dei partner: Ingemar, Cantina San Giuseppe, Bottaro, Birra MISTRON, Banca Patavina e Meteomed.
La manifestazione, tra le più longeve dell’Adriatico, si articolerà su cinque giornate di regate dal 30 ottobre fino al 27 novembre ed è aperta – oltre che alle imbarcazioni dotate di certificato ORC – anche alla classe open.

Le iscrizioni all’evento dovranno pervenire presso la segreteria de Il Portodimare tramite email a ilportodimare.asd@gmail.com , entro giovedì 27 ottobre 2022.

Le imbarcazioni provenienti da altri porti e iscritte alla manifestazione, potranno usufruire dell’ormeggio gratuito presso Darsena Le Saline dal sabato prima dell’inizio del Campionato fino al 4 dicembre 2022.

Sabato 29 ottobre perfezionamento delle iscrizioni
Domenica 30 ottobre briefing – prova/e
Domenica 6 novembre prova/e
Sabato 12 novembre eventuale recupero
Domenica 13 novembre prova/e
Sabato 19 novembre eventuale recupero
Domenica 20 novembre prova/e
Domenica 27 novembre prova/e

DOCUMENTI UFFICIALI:

Bando 46 campionato invernale 2022

Convocazione Assemblea ordinaria

La S.V. è, cortesemente, pregata di voler intervenire all’Assemblea Ordinaria de IL PORTODIMARE Associazione sportiva dilettantistica, che avrà luogo presso la sede sociale in Padova (PD), Via Giuseppe Acerbi n. 3, il giorno giovedì 3 novembre alle ore 9:00 in prima convocazione e alle ore 21:00 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO:

  • Approvazione del Bilancio dell’esercizio chiuso al 31/12/2021
  • Programma 2023.
  • Nomina di un consigliere
  • Varie ed eventuali

Il diritto di voto spetta ai soci in regola con il tesseramento 2022. Qualora un socio intenda proporsi come consigliere, è pregato di inviare la sua  candidatura, per e-mail con le sue generalità.

Qualora la S.V. non potesse partecipare all’Assemblea, ha facoltà di far intervenire un altro socio munito dei necessari poteri, risultanti da delega scritta. Delega convocazone assemblea 2022 .

Buon vento!

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Modugno Giuseppe

Engy di Stefano Pistore vince Meteordautunno

È Engy di Stefano Pistore con Silvio Sambo al timone e Nicolò Cavallarin alle drizze il vincitore di Meteordautunno, l’evento organizzato stamane a Chioggia da Il Portodimare e riservato alla classe Meteor. 
Tre le prove che il comitato di regata presieduto da Gianfranco Frizzarin, coadiuvato da Emilia Barbieri, è riuscito a portare a termine nonostante un vento che, nel corso della giornata, ha effettuato una rotazione di oltre novanta gradi, facendo realizzare ciascuna prova in condizioni differenti l’una dall’altra. 
L’equipaggio di ITA 585 si è aggiudicato la vittoria grazia ai tre primi posti ottenuti, precedendo Asiatyco (3-2-2) di Corrado Perini con Asia Perini e Daniela Berto ed Anemos (2-3-3) di Gosmin Gabriele con Tom Sthal e Daniele Lombardo.

Contrariamente a quanto possono dire i nostri risultati – afferma l’armatore di Engy Stefano Pistore – non è stata affatto una vittoria scontata. In regata è stata una vera e propria battaglia e abbiamo dovuto faticare non poco contro avversari tosti per ottenere la vittoria

Dopo tre belle e combattute prove siamo alla premiazione di questo evento che di fatto chiude per la classe, almeno per la nostra zona, questa stagione ma che al tempo stesso ci proietta già verso la prossima che ci vedrà impegnati nell’organizzazione del Campionato Italiano Meteor che nel 2023 festeggierà la cinquantesima edizione” ha affermato il presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno.

METEORDAUTUNNO 2022 CLASSIFICHE

Un successo la “Marinaio a 4 zampe”, l’evento dedicato ai quadrupedi di bordo

Milla, Ettore, Stean e Amiral. Sono solo alcuni dei nomi dei protagonisti della  “Marinaio a 4 zampe”, l’evento organizzato da Il Portodimare con il supporto di Darsena Mosella e InDiga dedicato alle imbarcazioni con quadrupede a bordo.

Il programma si è sviluppato su una due giorni totalmente dedicata agli animali, al loro benessere e al loro comfort a bordo.

L’evento si è aperto con un incontro tenuto dalla dott.ssa Annalisa Dupuis, medico veterinario ed appassionata velista, che ha affrontato il tema della vita bordo degli amici pet. A seguire spazio ad Alfredo e Nicoletta Giacon, skipper e armatori di Jancris, che dal 1993 è diventata – insieme al loro cane – la loro abitazione principale. Esperto subacqueo e apprezzato velista, Alfredo cerca di conciliare la passione per il mare e la vela con il lavoro. Dal 1993 è la penna di alcuni noti mensili di viaggio, e dal 1996 si occupa anche di alcune collaborazioni con riviste settoriali di sport e barche.

La giornata di domenica è stata invece dedicata alla navigazione, con la disputa di una veleggiata con percorso a triangolo nel tratto di mare antistante la spiaggia di Sottomarina. Presenza fondamentale, anche in questa occasione, l’avere a bordo un quadrupede.

Nonostante l’aria leggera da Sud tutte le imbarcazioni sono riuscite a completare il percorso. A tagliare per primo la linea del traguardo è stato Strafantone di Massimiliano Ferro, seguito da Safran di Alberto Gandolfo e Francesca Macha e Capo Horn di Stefano Genova.  Le vittorie di classe sono andata a Capo Horn di Stefano Genova (Classe A), Fiordiluna di Domenico Dupuis (Classe B) e Strafantone di Massimiliano Ferro (Classe C).

Nel corso della premiazione, che si è tenuta presso Darsena Mosella, è stata premiata anche la foto più bella, divertente, particolare dei nostri amici a quattro zampe, scattata durante la manifestazione. A vincere il premio è stato lo scatto realizzato dal presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno, che ha immortalato la sua Milla.

Milla vista dall’oblò

Siamo molto soddisfatti per la riuscita di questa manifestazione che è in continua crescita. In tre anni siamo passati dalle sei barche della prima edizione alle quattordici di quest’anno” ha affermato il presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno.

Clicca qui per visualizzare le classifiche.

Nel weekend il “Marinaio a 4 zampe”

È in programma a Sottomarina (Ve) sabato 17 e domenica 18 settembre “Marinaio a 4 zampe”, l’evento organizzato da Il Portodimare con il supporto della Darsena Mosella dedicato alle imbarcazioni con quadrupede a bordo.

L’evento si aprirà sabato alle 16:00 presso lo stabilimento balneare InDiga, dove si terrà una conferenza con medici veterinari sul tema della vita bordo degli amici pet. Seguirà, alle 17, la dimostrazione in mare di conduttori e cani da salvataggio della Scuola Italiana Cani da Salvataggio. S.I.C.S. La stessa dimostrazione sarà poi replicata anche nei pontili di Darsena Mosella, con dimostrazioni di obedience ed agility, con consigli sulla gestione dell’educazione del cane.

Ospiti, durante la cena che si terrà presso il ristorante InDiga, saranno Alfredo e Nicoletta Giacon, skipper e armatori di Jancris, che dal 1993 è diventata – insieme al loro cane – la loro abitazione principale. Esperto subacqueo e apprezzato velista, Alfredo cerca di conciliare la passione per il mare e la vela con il lavoro. Dal 1993 è la penna di alcuni noti mensili di viaggio, e dal 1996 si occupa anche di alcune collaborazioni con riviste settoriali di sport e barche.

La giornata di domenica sarà invece dedicata alla navigazione e prevede la disputa di un percorso a triangolo nel tratto di mare antistante la spiaggia di Sottomarina.  Sarà inoltre premiata la foto più bella, divertente, particolare dei nostri amici a quattro zampe, scattata durante la manifestazione.

 

Da Porto Cervo a Rimini: Ancora risultati di prestigio per il Portodimare

Archiviato il bronzo al Campionato Italiano Assoluto d’Altura conquistato a fine Agosto con Escandalo di Tommaso di Blasi e Loretta Penello, per Il Portodimare – l’associazione velica padovana presieduta da Giuseppe Modugno – sono arrivati in queste ore nuovi risultati di prestigio.

Dal 4 al 10 settembre si è svolta a Porto Cervo, nelle spettacolari acque della Costa Smeralda e dell’Arcipelago di La Maddalena, la 32ª edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA).

A far issare sul podio il guidone de Il Portodimare è stato il Mylius 65 FD “Oscar 3” di Aldo Parisotto, che al termine delle 4 prove disputate ha conquistato la seconda posizione.

Quasi in contemporanea, ma nelle acque adriatiche, “Super Atax” di Marco Bertozzi ha conquistato il secondo posto overall e la vittoria della propria categoria alla Rimini – Gagliola – Sangeso, che si è corsa lungo le 170 miglia di percorso. Una regata impegnativa a causa delle dure condizioni meteo, con il vento che ha soffiato fino a 53 nodi.

I miei complimenti e quelli di tutto il direttivo vanno ai nostro soci che tengono alto il guidone del nostro circolo in giro per l’Italia” ha affermato il presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno, che prosegue: “Rivolgo a tutti i nostri soci il più grande in bocca al lupo per il finale di stagione e colgo l’occasione per invitare tutti alla 46ª edizione del Campionato Invernale che anche quest’anno si svolgerà a Chioggia a partire da fine ottobre”.

Aperte le iscrizioni al corso di avviamento alla vela d’altura organizzato da Il Portodimare.

Sono aperte le iscrizioni al corso di avviamento alla vela d’altura organizzato da Il Portodimare.

Il Corso è rivolto ai soli maggiorenni che vogliono apprendere i concetti base per la conduzione in sicurezza di un cabinato d’altura a vela, o a quanti, già pratici di conduzione di barche a vela d’altura, in possesso o meno di patente nautica, vogliono rivisitare i fondamentali del corretto navigare.

La parte teorica verrà trattata in aula, presso la Sede Sociale del Circolo, in via Giuseppe Acerbi n.3 Padova, tutti i martedì dalle ore 21:00 alle ore 23:00. Sono previste 15 lezioni da svolgere in 16/18 serate.

La parte pratica si svolgerà a bordo di cabinati (25/40 piedi), presso la Sede a mare del Circolo a Chioggia, Darsena le Saline, Isola Morin; sono previste 4 uscite da programmare.

Martedì 8 novembre 2022 ore 21:00 presentazione del Corso presso la Sede Sociale del Circolo. E’ gradita la prenotazione. Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete contattare i numeri: Cell. 329 9177562 o Cell. 340 7023208.

Il Portodimare sul podio del Campionato Italiano Assoluto di vela d’altura

Il guidone de Il Portodimare, l’associazione sportiva padovana presieduta da Giuseppe Modugno, torna da Monfalcone (GO) – dove ieri si è conclusa l’edizione 2022 del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2022 – con due medaglie di bronzo. Per quattro giorni una flotta composta da 57 agguerritissime imbarcazioni provenienti da tutta Italia si è data battaglia nelle cinque prove, disputate in condizioni meteo che hanno messo a dura prova tattici e strateghi di bordo a causa della variabilità della situazione meteo.

Le soddisfazioni, per il sodalizio padovano ed i suoi soci, sono arrivate sia dal gruppo 1, dove Riccardo Ravagnan a bordo di Marineriello ha conquistando il terzo posto in Classe Regata, sia nel gruppo 2 dove l’M-37 Escandalo di Tommaso di Blasi e Loretta Penello con Sergio Caramel al timone ha ottenuto il medesimo risultato.

Continue reading