Il Portodimare

Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

Il Portodimare - Associazione sportiva dilettantistica dal 1975

Il Portodimare: eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025-2028

Si è svolta nella serata di giovedì 10 aprile, presso la sede sociale di via G. Acerbi a Padova, l’Assemblea Ordinaria dei soci de Il Portodimare ASD, storico circolo velico patavino. L’assemblea ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024 e il bilancio preventivo per l’anno 2025, tracciando così le linee guida per la nuova stagione sportiva.

Momento centrale della serata è stata l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, che guiderà il sodalizio per il quadriennio 2025-2028. Dopo la presentazione della lista dei candidati, i soci hanno espresso il proprio voto, confermando una squadra di dirigenti motivata e pronta a portare avanti con passione e competenza l’attività del circolo.

A seguito della nomina del Consiglio Direttivo, sono state assegnate le seguenti cariche:

  • Salvatore Taccini — Presidente

  • Emilia Barbieri — Vice Presidente e Segretario

  • Giuseppe Modugno — Consigliere

  • Stefano Genova — Direttore Sportivo

  • Piergiorgio Garelli — Consigliere e Responsabile Safeguarding

  • Pietro Bellini — Consigliere

  • Simone Bizzotto — Consigliere

Contestualmente, l’assemblea ha anche nominato i membri del collegio dei Probiviri:

  • Gianfranco Frizzarin

  • Filippo Belloni

  • Mirco Grigoletto

Il nuovo direttivo è già al lavoro per pianificare le attività della stagione 2025, con l’obiettivo di consolidare il ruolo de Il Portodimare come punto di riferimento per la vela a livello zonale e nazionale.

Appuntamenti 2025

In attesa che le regate ricomincino IL PORTODIMARE prevede alcuni incontri.

* RICCARDO TOSETTO skipper: serata 18 gennaio 2025 alle ore 18.00, in Sala Paladin, con la collaborazione del Comune di Padova.

 

* VISITE MEDICHE IN CIRCOLO: giovedì 6 febbraio dalle ore 17.30 alle ore 20.30, in sede de IL PORTODIMARE, ci saranno due dottoresse per la visita medica e cardiogramma. Esaurite le prenotazioni, riproponiamo ulteriore visita medica, mercoledì 12 febbraio. Per ottenere questo servizio bisogna fissare in segreteria un appuntamento, 3299177562, al fine di evitare gli assembramenti ed attenersi alle procedure di sicurezza (costo della visita compreso l’elettrocardiogramma € 35.00)

* CORSO BLSD: giovedì 6 marzo alle ore 18:00 in sede del PORTODIMARE, con il supporto degli operatori della CROCE ROSSA ITALIANAIl Corso verrà programmato al raggiungimento di 6 persone partecipanti (costo € 60.00)

 

* CORSO SAFETY WORD: con Verna il 22 e 23 marzo, teoria in sede e la pratica in piscina Nuotatori Padovani

Docufilm: Rotta 230°

 

Il Portodimare, in collaborazione con il Comune di Padova, è lieto di annunciare la proiezione del docufilmRotta 230° – Ritorno alla terra dei padri

L’evento si terrà il 18 dicembre ore 18:00 presso la sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova.

Il docufilm racconta un viaggio unico e straordinario a ritroso nel tempo, ripercorrendo la rotta solcata da 13 pescherecci che, nel secondo dopoguerra, trasportarono 53 famiglie di esuli provenienti da Istria, Fiume e Dalmazia. Un’odissea lunga 20 giorni e 20 notti, durante la quale questi uomini, donne e bambini attraversarono le coste italiane per raggiungere Fertilia, in Sardegna, una terra che sarebbe diventata la loro nuova casa.

Splendida occasione per essere presenti! Vi aspettiamo!

✨ Un grande successo per la serata dedicata a “Rotta 230°”!
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla proiezione del docufilm, rendendo questa serata un momento speciale di memoria e condivisione. 🙌
Un ringraziamento particolare all’assessore allo sport Diego Bonavina, che con la sua presenza ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per mantenere viva la storia e l’identità della nostra comunità.

Cena sociale 2024

Giovedì 5 dicembre alle ore 20.00  si terrà,  presso la trattoria DA NICOLA (Via Sabbioni 38, Montegrotto, tel 049 794369)  la tradizionale cena del nostro Circolo, aperta a familiari  e amici simpatizzanti.

Sarà l’occasione per presentare i programmi e l’attività del nostro circolo per il 2025. Il costo della cena sarà di € 38.00.

Saranno premiati i nostri soci:

Aldo Parisotto, armatore di OSCAR 3, con la quale ha vinto la Rolex Maxi Yacht a Porto Cervo

Luciano Agostini, armatore di AGOS, progetto Sciarelli,  che ha vinto per il secondo anno il “Trofeo dei due guidoni” Hannibal Classic e Raduno Città di Trieste ed è arrivato secondo  alla Barcolana Classic.

Vi aspettiamo numerosi e Vi preghiamo di confermare la Vostra presenza,  inviandoci, entro il 29 novembre, una mail all’indirizzo: ilportodimare.asd@gmail.com o telefonando  al cell. 329/9177562 segreteria del circolo, indicando la Vostra presenza e  il numero dei Vostri ospiti.

Buon vento a tutti !

Appuntamenti e regate : 2024


IL PORTODIMARE 2024 …

VISITE MEDICHE IN CIRCOLO: 1 febbraio dalle ore 17.30 alle ore 21.00, esaurite le prenotazioni, riproponiamo ulteriore visita medica, giovedì 15 febbraioPer ottenere questo servizio bisogna fissare in segreteria un appuntamento, 3299177562, al fine di evitare gli assembramenti ed attenersi alle procedure di sicurezza (costo della visita compreso l’elettrocardiogramma € 35.00)

47° CAMPIONATO INVERNALE:  Trofeo DORIA: 2/3/9/10  marzo.  regate a compenso aperte a tutti i monoscafi sia con certificato ORC che  OPEN  e alla classe METEOR.

Corso BLSD: 7 marzo alle ore 18 : in sede del PORTODIMARE, con il supporto degli operatori della CROCE ROSSA ITALIANAIl Corso verrà programmato al raggiungimento di 6 persone partecipanti (costo € 50.00)

COPPA PRIMAVERA: 11/12 Maggio zonale METEOR e  aperta a tutti i monoscafi sia con certificato ORC che appartenenti alla classe crociera (senza nessun certificato di stazza)

TROFEO UELLO: 8/9 giugno, Chioggia, Marina Certosa di  Venezia, in collaborazione con Vento di Venezia

MARINAI A 4 ZAMPE: 14/15 Settembre

METEORDAUTUNNO 21/22 Settembre

Il Portodimare saluta il passaggio di Jancris a Chioggia

Darsena Le saline ha ospitato questa mattina l’evento di saluto al passaggio di Jancris, l’imbarcazione protagonista del lungo tour che durante tutta l’estate ha veleggiato lungo le coste della penisola, sostando in alcuni dei porti più belli della costa tirrenica ed adriatica, partendo a giugno da Lerici in Liguria, per arrivare a Termoli salutando il Mar Adriatico, in una sorta di passaggio di testimone tra i due mari, uniti dalla grande casa comune rappresentata del Mediterraneo.

Ad accogliere l’arrivo di Jancris in rappresentanza della Città di Chioggia il ViceSindaco Daniele Tiozzo Brasiola ed il Consigliere Delegato al Turismo Riccardo Griguolo, il consigliere regionale Marco Dolfin e per Italian Blue Route Pietrangelo Pettenò. Presente all’incontro anche una delegazione del PdM composta dal presidente Giuseppe Modugno, dal suo Vice Emilia Barbieri accompagnati da Gianfranco Frizzarin.

Il passaggio di Jancris ha salutato l’adesione del Comune di Chioggia a Italian Blue Route, l’itinerario culturale promotore di BlueTour insieme a Legga Navale e Associazione Velica Jancris, che ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio del mare attraverso l’innovazione tecnologica, per uno sviluppo sostenibile della blueconomy
BLUETOUR è partito da Lerici il 21 giugno 2023, ed ha fatto tappa a Riva di Traiano (costa laziale), Ostia (Roma), Acciaroli (Campania), Marina Carmelo e Villa San Giovanni (Calabria), Messina (Sicilia), Roccella Ionica (Calabria) Termoli, ed approda ora a Chioggia.

Ambasciatrice d’eccellenza, l’imbarcazione Jancris di Alfredo Giacon, già protagonista di molte missioni ambientaliste in tutto il mondo: dal Golfo del Messico in occasione della marea nera dovuta alla fuoriuscita del petrolio, al Polo Nord per monitorare il livello dei ghiacci a causa del surriscaldamento della crosta terrestre, fino alla traversata oceanica che l’ha riportata sulle coste del Mediterraneo per essere oggi protagonista di questa nuova avventura, in nome del nostro patrimonio più prezioso: l’Acqua.

Un lungo viaggio che è stata un’occasione per la promozione e la divulgazione del patrimonio culturale ed identitario che ci lega al mare, ma anche un’importante occasione per la sensibilizzazione verso la risorsa dell’acqua. Ad ogni tappa l’equipaggio, capitanato da Alfredo Giacon, ha incontrato rappresentanti Istituzionali e del territorio per condividere l’importanza di valorizzare il patrimonio culturale che rappresenta un filo conduttore attraverso il quale l’uomo ed il mare hanno costruito una cultura che affonda le sue radici nei secoli, ma che continua ed evolversi ogni giorno.

Appuntamenti in circolo 2023

In attesa che le navigazioni e le regate ricomincino IL PORTODIMARE, tiene in sede alcuni incontri.

 

  • VISITE MEDICHE IN CIRCOLO: 2 febbraio dalle ore 17.30 alle ore 21.00, esaurite le prenotazioni, riproponiamo ulteriore visita medica,  giovedì  9 febbraio.Per ottenere questo servizio bisogna fissare in segreteria un appuntamento, 3299177562, al fine di evitare gli assembramenti ed attenersi alle procedure di sicurezza (costo  della visita compreso l’elettrocardiogramma € 30.00)

  • SAFETY WORLD,  4/5 marzo:        in sede del PORTODIMARE, Umberto Verna, specialista del settore, terrà il Corso di un weekend   per confrontarsi sulle varie situazioni di emergenza che possono verificarsi a bordo delle nostre imbarcazioni da Diporto. Il corso inizia sabato alle ore 8.30 e si concluderà domenica con la prova pratica in piscina verificando cosa avviene in caso di caduta in mare vestiti e l’ utilizzo della zattera.

 

  • Corso BLSD: 9 marzo alle ore 18 : in sede del PORTODIMARE, con il supporto degli operatori della CROCE ROSSA ITALIANA.Il Corso verrà programmato al raggiungimento di 6 persone partecipanti  (costo del corso € 50.00)

 

APPUNTAMENTI VELICI 2023

Nel 2023 fiduciosi di poter godere un anno meno difficile,  contiamo di aprire la nuova stagione con un evento Nazionale, il Campionato Italiano Classe METEOR.

Di seguito il nostro programma:

15/16 Aprile               Coppa Primavera

8/13 Maggio              50° Campionato Italiano METEOR

20/21 Maggio            Trofeo Uello                                                                     

16/17 Settembre        Marinai a 4 zampe – 3^ edizione

1 Ottobre                    Meteordautunno

29 Ottobre                  47° Campionato Invernale – Trofeo Doria

APPUNTAMENTI VELICI 2022

10 Aprile                            Zonale Meteor e Minialtura

7/8 Maggio                        Trofeo Primavera, regata Nazionale a calendario CONI, valido come qualificazione ORC per il Campionato Italiano assoluto di Monfalcone. La partecipazione è estesa alla classe ORC e alla classe OPEN

14/15 Maggio                    Serenissima veleggiata, Chioggia Venezia, denominata Trofeo Uello

17/18 Settembre              Marinai a 4 zampe 3^ edizione

2 Ottobre                          Meteordautunno

30 Ottobre                        46° Campionato Invernale-Trofeo Doria

6/13/20/27 Novembre      46° Campionato invernale-Trofeo Doria

12 e 19 Novembre           46° Campionato invernale-Trofeo Doria- eventuali recuperi

Si aprirà domenica 10 aprile 2022 la nuova stagione sportiva de Il Portodimare, il sodalizio sportivo padovano presieduto da Giuseppe Modugno.

Il 7 ed 8 maggio Il Portodimare organizzerà il Trofeo Promavera, regata Nazionale inserita a calendario CONI, valida come qualificazione per il Campionato Italiano assoluto d’altura in programma a Monfalcone a fine agosto. La partecipazione è estesa alla classe ORC  e alla classe OPEN.

Il weekend successivo spazio invece alla Serenissima veleggiata, un trasferimento da Chioggia a Venezia e viceversa in occasione del Trofeo Uello. Si tratta di una veleggiata ideata per raccogliere fondi e sostenere la ricerca in favore della Fondazione Giovanni Celeghin Onlus.

Dopo la pausa estiva ritorna invece il 17 ed il 18 Settembre la terza edizione della “Marinai a 4 zampe”.

Il 30 ottobre prenderà il via la 46ª edizione del Campionato Invernale – Trofeo Memorial Roberto Doria. Un appuntamento che proseguirà poi il 6, 13, 20 e 27 novembre con eventuali recuperi in programma il 12 ed il 19 novembre.

Appuntamenti 2022

Al fine del rilascio della tessera FIV, obbligatoria per partecipare alle regate, è obbligatorio il certificato medico che ne determina l‘idoneità  e viene effettuato dal medico di medicina generale o dal medico sportivo.

  • IL PORTODIMARE informa che giovedì 3 e 10 febbraio, propone una serata per fare la visita medica.
  • Giovedì 24 febbraio ore 21.00, Giovedì grasso, Carnevale in Circolo
  • Giovedì 3 marzo ore 17.00 altro appuntamento molto importante: presso la sede del circolo PORTODIMARE ,un istruttore della Croce rossa terrà il corso di primo soccorso BLS/BLSD, con l’uso del defibrillatore. (costo € 50.00)

 

APPUNTAMENTI 2021


Caro Socio,

ti informiamo che il giorno 15 Aprile 2021 è fissata l’ASSEMBLEA ORDINARIA dei Soci per il rinnovo del Consiglio Direttivo del circolo velico IL PORTODIMARE a.s.d, la quale verrà svolta nel rispetto delle vigenti regole anti COVID-19.

Con successiva comunicazione, nei termini e con le modalità previste dallo Statuto, sarà inviata la convocazione con l’ordine del giorno.

I Soci che intendano candidarsi per il Consiglio Direttivo, quadriennio olimpico 2021/2024, devono inviarne la richiesta di candidatura, entro e non oltre il 31 marzo 2021, alla segreteria del circolo tramite email:  ilportodimare.asd@gmail.com

Per essere ammessi alla votazione per il rinnovo del Consiglia Direttivo, i soci devono avere la tessera rinnovata per l’anno 2021. Le quote associative, al momento, rimangono invariate.

Speranzosi di poter affrontare un anno meno difficile, le attività di Circolo saranno:

  • 11 Febbraio: Visitata medica con elettrocardiogramma per il rilascio del certificato medico necessario per il tesseramento FIV. Per la visita OBBLIGATORIO prenotare al numero 329 9177562, al fine di evitare assembramenti ed attenersi alle vigenti regole anti Covid-19. Il costo della prestazione medica è di € 3o.oo cad.
  • 25 Febbraio: Corso BLS – BLSD tenuto dagli operatori della CROCE ROSSA ITALIANA. (Numero minimo 6 persone costo 5o.oo cad.)
  • 13-14 Marzo: Corso SAFETY WORLD con Umberto Verna

La stagione velica 2021 inizierà con un evento Nazionale:

  • 27/28 Marzo: COPPA PRIMAVERA, ORC/Crociera e Zonale METEOR
  • 10/11 Aprile: COPPA PRIMAVERA, prima tappa del circuito NARC QUALIFICAZIONE ORC – CAMPIONATO AREA MINIALTURA
  • 7/8/9 Maggio: NARC Trophy regata offshore Chioggia–Monfalcone
  • 29/30 Maggio: Trofeo Mosella regata inshore Chioggia
  • 9/10/11 Luglio: 1° Trofeo Le Saline regata offshore Chioggia-Rovenna – Chioggia

Ti ricordiamo che per la ripresa dell’attività è necessario effettuare il rinnovo della quota associativa e il tesseramento FIV per l’anno in corso.

A breve ti daremo le date definitive del calendario della Zona, con I ‘occasione porgiamo i più cordiali saluti.